Azione comune contro la proliferazione di armi di distruzione di massa.

AZIONE COMUNE 2007/468/PESC DEL CONSIGLIO del 28 giugno 2007 sul sostegno alle attività della commissione preparatoria dell’Organizzazione del trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBTO) al fine di potenziarne le capacità di monitoraggio e di verifica e nell’ambito dell’attuazione della strategia dell’UE contro la proliferazione delle armi di distruzione di massa.

Programma “prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le vittime e i gruppi a rischio (programma Daphne III) “

Decisione n. 779/2007/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2007, che istituisce per il periodo 2007-2013 un programma specifico per prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le vittime e i gruppi a rischio (programma Daphne III) nell’ambito del programma generale «Diritti fondamentali
Continue reading Programma “prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le vittime e i gruppi a rischio (programma Daphne III) “

Gli obblighi di informazione e di collaborazione imposti agli avvocati per la lotta contro il riciclaggio non violano il diritto ad un equo processo.

Corte di giustizia, 26 giugno 2007, C-305/05, Grande sezione “Gli obblighi di informazione e di collaborazione con le autorità responsabili per la lotta contro il riciclaggio previsti all’art. 6, n. 1, della direttiva del Consiglio 10 giugno 1991, 91/308/CEE, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività illecite,
Continue reading Gli obblighi di informazione e di collaborazione imposti agli avvocati per la lotta contro il riciclaggio non violano il diritto ad un equo processo.

Accordo UE-USA sul traffico aereo

Decisione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri dell’Unione europea, riuniti in sede di Consiglio, del 25 aprile 2007, concernente la firma e l’applicazione provvisoria dell’accordo sui trasporti aerei tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e gli Stati Uniti d’America, dall’altro. 2007/339/CE

Responsabilità di un funzionario statale e responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario.

Sentenza della Corte (Grande Sezione), 17 aprile 2007, C-470/03 A.G.M.-COS.MET Srl e Suomen valtio, Tarmo Lehtinen,1) Sono imputabili allo Stato le dichiarazioni di un funzionario che, date la loro forma e le circostanze, suscitano nei destinatari l’impressione che si tratti di posizioni ufficiali dello Stato e non di opinioni personali del funzionario. Determinante perché le
Continue reading Responsabilità di un funzionario statale e responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario.