Risoluzione del Parlamento europeo dell’11 luglio 2007 sulla convocazione della Conferenza intergovernativa (CIG): parere del Parlamento europeo (articolo 48 del trattato sull’Unione europea) (11222/2007 – C6-0206/2007 – 2007/0808(CNS))
Tag: Diritto UE
La versione consolidata della legislazione UE disponibile in 20 lingue.
L’ufficio pubblicazione ha completato l’opera di consolidamento della legislazione secondaria nelle 20 lingue ufficiali.EUR-Lex
Azione comune contro la proliferazione di armi di distruzione di massa.
AZIONE COMUNE 2007/468/PESC DEL CONSIGLIO del 28 giugno 2007 sul sostegno alle attività della commissione preparatoria dell’Organizzazione del trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBTO) al fine di potenziarne le capacità di monitoraggio e di verifica e nell’ambito dell’attuazione della strategia dell’UE contro la proliferazione delle armi di distruzione di massa.
Aggiornata la black list delle compagnie aeree.
Regolamento (CE) n. 787/2007 della Commissione, del 4 luglio 2007, recante modifica del regolamento (CE) n. 476/2006 della Commissione che istituisce un elenco comunitario dei vettori aerei soggetti a un divieto operativo all’interno della Comunità
L’Italia dichiarata inadempiente alla normativa comunitaria sulla valutazione di impatto ambientale in relazione al progetto di una “terza linea” dell’inceneritore ASM Brescia spa
SENTENZA DELLA CORTE, 5 luglio 2007, C?255/05, Commissione c. Italia
Programma “prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le vittime e i gruppi a rischio (programma Daphne III) “
Decisione n. 779/2007/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2007, che istituisce per il periodo 2007-2013 un programma specifico per prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le vittime e i gruppi a rischio (programma Daphne III) nell’ambito del programma generale «Diritti fondamentali
Continue reading Programma “prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le vittime e i gruppi a rischio (programma Daphne III) “
Dichiarazione comune sulle modalità pratiche della procedura di codecisione
Dichiarazione comune sulle modalità pratiche della procedura di codecisione GUUE 30 giugno 2007, C145/5
Regolamento sul roaming sulle reti di telefonia mobile.
REGOLAMENTO (CE) N. 717/2007 del Parlamento e del Consiglio del 27 giugno 2007 relativo al roaming sulle reti pubbliche di telefonia mobile all’interno della Comunità e che modifica la direttiva 2002/21/CE.
Lettera di messa in mora della Commissione per la crisi dei rifiuti in Campania.
Comunicato stampa della Commissione
Gli obblighi di informazione e di collaborazione imposti agli avvocati per la lotta contro il riciclaggio non violano il diritto ad un equo processo.
Corte di giustizia, 26 giugno 2007, C-305/05, Grande sezione “Gli obblighi di informazione e di collaborazione con le autorità responsabili per la lotta contro il riciclaggio previsti all’art. 6, n. 1, della direttiva del Consiglio 10 giugno 1991, 91/308/CEE, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività illecite,
Continue reading Gli obblighi di informazione e di collaborazione imposti agli avvocati per la lotta contro il riciclaggio non violano il diritto ad un equo processo.
Il mandato della CIG del 2007
Il mandato della conferenza intergovernativa del 2007
Decisione relativa al sistema delle risorse proprie.
DECISIONE DEL CONSIGLIO del 7 giugno 2007 relativa al sistema delle risorse proprie delle Comunità europee (2007/436/CE, Euratom)
La Costituzione europea definitivamente abbandonata: le conclusioni del Consiglio europeo di Bruxelles del 20-21 giugno 2007
Le conclusioni della Presidenza del Consiglio europeo di Bruxelles
Il tributo ambientale istituito dalla Regione Siciliana sul gas metano proveniente dall’Algeria è contrario al diritto comunitario.
SENTENZA DELLA CORTE, 21 giugno 2007, C?173/05, Commissione c. Italia
Relazione 2006 sulla giustizia comunitaria.
Attività della Corte di giustizia 2006 & Statistiche
Accordo UE-USA sul traffico aereo
Decisione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri dell’Unione europea, riuniti in sede di Consiglio, del 25 aprile 2007, concernente la firma e l’applicazione provvisoria dell’accordo sui trasporti aerei tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e gli Stati Uniti d’America, dall’altro. 2007/339/CE
Treaties Office Database
Dal blog EU Law Blog si apprende l’esistenza di : un database con i trattati internazionali conclusi dall’Unione europea; un pratico inventario dei suddetti trattati internazionali;
Accordo tra UE-USA sulla sicurezza delle informazioni classificate
Accordo tra l’Unione europea e il governo degli Stati Uniti d’America sulla sicurezza dell informazioni classificate.
E’ valida la decisione quadro sul mandato di arresto europeo.
Corte di giustizia 3 maggio 2007, C-303/05, Advocaten voor de Wereld VZW contro Leden van de Ministerraad
Un ulteriore riferimento della Corte alla Carta dei diritti fondamentali di Nizza
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 3 maggio 2007, C?303/05, Advocaten voor de Wereld VZW contro Leden van de Ministerraad
Programma specifico «Diritti fondamentali e cittadinanza»
Decisione del Consiglio, del 19 aprile 2007, che istituisce il programma specifico «Diritti fondamentali e cittadinanza» per il periodo 2007-2013 come parte del programma generale «Diritti fondamentali e giustizia»
Responsabilità di un funzionario statale e responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario.
Sentenza della Corte (Grande Sezione), 17 aprile 2007, C-470/03 A.G.M.-COS.MET Srl e Suomen valtio, Tarmo Lehtinen,1) Sono imputabili allo Stato le dichiarazioni di un funzionario che, date la loro forma e le circostanze, suscitano nei destinatari l’impressione che si tratti di posizioni ufficiali dello Stato e non di opinioni personali del funzionario. Determinante perché le
Continue reading Responsabilità di un funzionario statale e responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario.
Roma, 25 marzo 1957
Sono trascorsi 50 anni dalla firma a Roma dei Trattati che hanno istituito la Comunità economica europea (CEE) e la Comunità dell’energia atomica (Euratom).
Azione comune a favore della distruzione di armi chimiche nella Federazione Russa.
Azione comune 2007/178/PESC del Consiglio, del 19 marzo 2007, a favore della distruzione di armi chimiche nella Federazione russa nell’ambito della strategia dell’UE contro la proliferazione delle armi di distruzione di massa
Strumento finanziario per la sicurezza nucleare.
Regolamento (Euratom) n. 300/2007 del Consiglio, del 19 febbraio 2007, che istituisce uno strumento per la cooperazione in materia di sicurezza nucleare.
I tempi della giustizia comunitaria si riducono
STATISTICHE GIUDIZIARIE PER IL 2006 (Comunicato stampa)
Il principio di tutela giurisdizionale effettiva secondo la Corte di giustizia.
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 13 marzo 2007
Istituito uno strumento finanziario per la protezione civile
DECISIONE DEL CONSIGLIO del 5 marzo 2007 che istituisce uno strumento finanziario per la protezione civile (2007/162/CE, Euratom)
La Corte ha il compito di interpretare tutte le norme di diritto comunitario che possano essere utili al giudice nazionale al fine di dirimere la controversia per cui è stato adito, anche qualora tali norme non siano espressamente indicate nelle questioni pregiudiziali sottoposte ad essa dal detto giudice.
Corte di giustizia 8 marzo 2007, C 45/06, Campina GmbH
La normativa italiana sulle scommesse è contraria al diritto comunitario
Sentenza della Corte – 6 marzo 2007, Placanica, Cause riunite C-338/04, C-359/04, C-360/04
Misure restrittive nei confronti dell’Iran
Posizione comune 2007/140/PESC del Consiglio, del 27 Febbraio 2007, concernente misure restrittive nei confronti dell’Iran
E’ istituita l’agenzia dell’UE per i diritti fondamentali.
REGOLAMENTO (CE) N. 168/2007 DEL CONSIGLIO del 15 febbraio 2007 che istituisce l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali.
Programma Jean Monnet
Jean Monnet Programme
Legge comunitaria per il 2006
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge comunitaria per il 2006. Legge n. 13 del 6 Febbraio 2007, G.U. n. 40 del 17 Febbraio 2007 (suppl.ord.)
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1236/2005, concernente il commercio di determinate merci che potrebbero essere utilizzate per la pena di morte, la tortura o altri trattamenti o pene crudeli, inumani o degradanti
Decreto Legislativo 12 gennaio 2007, n. 11, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 39 del 16 febbraio 2007
Presentato il libro verde sulla protezione diplomatica e consolare dei cittadini dell’Unione nei paesi terzi
LIBRO VERDE La protezione diplomatica e consolare dei cittadini dell’Unione nei paesi terzi (presentato dalla Commissione) (2007/C 30/04)
Attuata la direttiva 2003/86/CE relativa al diritto di ricongiungimento familiare
Decreto Legislativo 8 gennaio 2007, n. 5, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 25 del 31 gennaio 2007
Attuata la direttiva 2003/109/CE relativa allo status di cittadini di Paesi terzi soggiornanti di lungo periodo
Decreto Legislativo 8 gennaio 2007, n. 3, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007
Un’interessante sentenza sulla responsabilità di uno Stato membro per incorretta attuazione di una direttiva
Corte di giustizia, 25 gennaio 2007, C?278/05
La Corte si pronuncia sul caso Ocalan
SENTENZA DELLA CORTE (Prima Sezione) 18 gennaio 2007, C?229/05 P